 |
cultura e iniziative nella realtà del disagio
|
Cari amici e amiche di Opportunanda
ancora una volta, insieme al pagamento delle tasse (IRPEF - 730), arriva il nostro accorato appello a donare il 5 x mille.
IL TUO SOSTEGNO CI SERVE DAVVERO!!!
La firma non ti costa nulla perchè sono soldi già versati allo Stato dei quali però puoi disporre la loro destinazione.
>>> 97560450013 <<<
è il nostro codice fiscale, da indicare nella dichiarazione dei redditi alla voce: "associazioni di volontariato".
LA SOLIDARIETA' HA BISOGNO DI TE. Con la tua firma sostieni:
- il Centro Diurno a bassa soglia, luogo di incontro e tranquillità per donne e uomini senza dimora (circa 12 mila passaggi all'anno)
- gli alloggi che ospitano donne e uomini in attesa di una casa propria
- il centro di ascolto, il sostegno all'abitare
- i pacchi spesa per chi non ce la fa.
L'Associazione Opportunanda conta su di voi, e continua ad essere orgogliosa dei propri amici e amiche che, da anni, sottoscrivono per noi il 5 x mille.
Per chi vuole contribuire con una donazione, deducibile nella prossima dichiarazione dei redditi, può farlo tramite il CC Postale: 29797107, oppure il CC bancario con IBAN su Banca Etica:
IT96 B050 1801 0000 0001 6951 725
intestati ad “Associazione Opportunanda”
Grazie e un caro saluto a tutti e tutte.
Diritto alla CASA, Diritto alla CITTA’: scaricate e leggete la relazione
Tutto quello che non avete mai osato chiedere su che cosa Opportunanda ha fatto nel 2021 ... noi ve lo raccontiamo: scaricate e leggete la scheda sotto
Il 2021 è stato un altro anno difficile per l'emergenza COVD-19. In queste settimane i dati dei ricoveri ospedalieri sembrano in leggera ma costante diminuzione.
Si stavano aprendo speranze per il superamento della crisi sanitaria quando hanno cominciato ad arrivare le notizie drammatiche e terribili della guerra iniziata in Ucrania lasciandoci sbigottiti e addolorati.
Pur non dimenticando i molti errori e crimini che l'Europa, gli USA e la NATO hanno commesso anche in anni recenti in Paesi europei e no, l'invasione dell'Ucrania da parte di Putin, il massacro dei civili, la distruzione delle città sono azioni da condannare con fermezza e senza riserve e ambiguità alcuna.
E' necessario che SUBITO si smetta di combattere e che si cerchi una soluzione di pace che può essere trovata solo deponendo le armi e attivando tutti i canali diplomatici e di dialogo possibili.
STOP SUBITO A TUTTE LE GUERRE
E A TUTTE LE PACI ARMATE
Le tragiche conseguenze e i costi delle guerre: le morti innocenti, le vite distrutte, le crisi economiche e la miseria in Ucrania, ma anche in Russia e nel resto del mondo, le pagano i poveri, i disoccupati, le donne e i bambini: i più fragili e i più deboli.
Festival della Nonviolenza e della Resistenza Civile
Centro Studi Sereno Regis - 11 Novembre 2021
Oltre i confini: persone senza dimora a Torino
Carlo Saccani - moderatore
Gabriella Bianciardi - Ass. Opportunanda
Antonella Meo - Docente UniTO
Pierluigi Dovis - Direttore Caritas Cristina Avonto - Presid. fio-PSD Stefano Turi - Avv. di Strada Jacopo Rosatelli - Assess. Politiche Sociali Torino
Nel nostro archivio trovi il video completo del convegno e
a questo link puoi scaricare la trascrizione degli interventi.
Il nuovo Conto Corrente dell'Associazione è:
IBAN: IT96 B050 1801 0000 0001 6951 725
presso Banca Etica
|